Preparazione alla qualifica
L’Operatore Socio Sanitario è colui che svolge attività che aiutino le persone a soddisfare i propri bisogni fondamentali, finalizzate al recupero, al mantenimento e allo sviluppo del livello di benessere, promuovendone l’autonomia e l’autodeterminazione. La sua attività è orientata dalle indicazioni proprie del suo profilo professionale, e in ambito assistenziale e sociale, opera, coopera e collabora con le altre figure ausiliarie e sanitarie. Il percorso formativo dell’OSA ha come obiettivo quello di formare un professionista che possieda le competenze assistenziali di base per la gestione quotidiana del bambino, dell’anziano, del disabile, dei soggetti svantaggiati in genere e delle loro famiglie.
Per chi è già in possesso della qualifica OSA può fare un percorso di 360 ore.
Il corso ha una durata complessiva di 1000 ore, divise tra teoria, pratica e tirocinio formativo presso centri convenzionati. La teoria vede una ulteriore divisione tra modulo di base e modulo professionalizzante.
Principali materie di studio
Elementi di anatomia e fisiologia; Assistenza Extra-ospedaliera; Igiene Ambientale e Comfort Alberghiero; Alimentazione; Elementi di Pronto Soccorso; Psicologia relazionale e sociale; Tirocinio Formativo.
Ambiti occupazionali
L’Operatore Socio Sanitario è una figura sempre più ricercata da strutture pubbliche e private, organizzazioni di assistenza domiciliare, associazioni di volontariato, cooperative sociali per anziani, case di riposo, centri di riabilitazione, istituti per lungodegenti, centri sociali e di vacanza che reclutano operatori sociali formati e preparati.
Sede del corso
Trapani, Palermo, Marsala, Mazara del Vallo