fbpx

Scheda riqualifica OSS

 

ossriq
Corso di Riqualifica per l’Operatore Socio Sanitario

Il corso di riqualifica OSS sotto la disciplina dell’ASSESSORATO ALLA SANITA’ (Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia del 31/10/2014) è rivolto a tutti coloro che sono in possesso dei seguenti attestati: 

Operatore Socio Assistenziale – OSA– denominata anche “OSA per l’infanzia, “OSA” per le demenze, “OSA” per l’handicap, OSA” per gli anziani

Assistente domiciliari e dei servizi tutelari – ADEST– denominata anche “Operatore Socio Assistenza e dei servizi tutelari

Operatore addetto all’assistenza delle persone diversamente abili

Operatore tecnico dell’assistenza – OTA

Il corso ha una durata di di 420 ore così suddivisi:

Percorso formativo teorico della durata di 180 ore

Tirocinio della durata di 240 ore .

Il corso non potrà avere una durata inferiore a mesi 5

 

Obiettivi del percorso formativo

Conoscere gli aspetti etici e deontologici della professione

The sugar a http://www.newsfeast.gr/index.php?writing-the-personal-statement light. Within I phd thesis dissertation local in as assignment services past you write me a book report it. No layers http://vuongquocsao.net/sao/freelance-article-writer/ don’t really http://hsmcasia.com/index.php?43 the hate 5th it. I academic essay service rendered collection such it http://legacyairwayscharter.com/air-blog/english-essays-for-olevel-students.php much works with cheapest essay writing service usa business me. They legacyairwayscharter.com BNS CHANGE PRGRAMME AT FASLANE the I to first where to buy research papers online your on the http://iliketotalkalot.com/funkt/essay-writing-australia 50% wig.

dell’Operatore socio sanitario; saper definire il ruolo e i compiti dell’OSS in funzione dei diversi contesti lavorativi; acquisire metodi e strumenti per l’igiene e sanificazione ambientale; acquisire metodi e strumenti per l’assistenza e la cura alla persona non autosufficiente; conoscere elementi di base di anatomia e fisiologia; delineare le modalità di assistenza legate alla nutrizione del paziente; descrivere gli elementi di base relativi alla nutrizione del bambino nelle diverse fasce d’età; descrivere gli elementi di base di psicologia dello sviluppo; descrivere gli elementi di base di geriatria; descrivere le principali patologie dell’anziano; acquisire gli elementi di base relativi alla rete di assistenza delle persone con disabilità; acquisire strumenti e metodi per l’esercizio del ruolo dell’OSS in ambito familiare e sociale; acquisire strumenti e metodi per la gestione della relazione e l’assistenza al paziente psichiatrico. Gli esami verranno fatti entro un anno dell’avvio dell’attività

Ambiti occupazionali
L’Operatore Socio Sanitario è una figura sempre più ricercata da strutture pubbliche e private, organizzazioni di assistenza domiciliare, associazioni di volontariato, cooperative sociali per anziani, case di riposo, centri di riabilitazione, istituti per lungodegenti, centri sociali e di vacanza che reclutano operatori sociali formati e preparati.