News & Events
Alimentarista
- 8 Luglio 2012
- Posted by: Elvira Gargano
- Category: Commercio Ristorazione

Profilo professionale
La nuova normativa regionale prevede che tutti gli operatori del settore alimentare devono frequentare dei corsi di formazione della durata di 12 ore. Il decreto dell’Assessorato della Sanità del 31 maggio 2005, si fonda sul presupposto che il libretto sanitario non sia più uno strumento sufficiente a garantire una reale prevenzione delle tossinfezioni alimentari, e che invece solo un’efficace formazione e addestramento del personale addetto alla manipolazione degli alimenti, finalizzati alla corretta attuazione di tutte le misure di buona prassi igienica, può adeguatamente ridurre il rischio di malattie trasmissibili con gli alimenti.
Principali materie di studio
computer imaging software
Le principali norme in materia di alimenti; la tracciabilità degli alimenti; analisi del rischio; comportamenti organizzativi del personale impiegato; igiene; procedure di controllo e procedure di gestione.
Qualifica rilasciata
Al termine dell’attività formativa, tutti i partecipanti che avranno maturato il numero di ore richieste obbligatoriamente dalla normativa di riferimento, saranno ammessi a sostenere una verifica volta ad accertare i risultati raggiunti, al termine della quale verrà rilasciato un attestato di formazione nominale, di validità triennale.
Sede del corso
Trapani, Palermo, Marsala, Mazara del Vallo